AVVISO IMPORTANTE PER GLI ESPOSITORI

Attenti alle offerte di EXPO GUIDE, FAIR GUIDE, CONSTRUCT DATA VERLAG, EXPO GUIDE OF MEXICO, EUROPEAN CITY GUIDE, EURO BUSINESS GUIDE, EURO MEDIA ONDERZOEK, INTERNATIONAL FAIRS DIRECTORY e simili
Un modo di fare affari che non ci convince

Nel corso di una qualsiasi manifestazione fieristica, o anche dopo la manifestazione, tramite posta, l’espositore riceve una lettera con l’offerta ad aggiornare i dati della propria azienda presenti in un database che richiama la manifestazione.
L’offerta può arrivare dall’Austria, dalla Slovacchia, dal Messico, dall’Uruguay o da qualche altro paese.

Questo database, non è altro che un elenco di fiere in tutto il mondo; di ogni singola manifestazione, oltre che i dati essenziali (luogo, date, periodicità, ecc.) si può anche visitare l’elenco degli espositori.
L’inclusione in questo elenco (che a nostro giudizio dovrebbe essere gratuita, visto che l’azienda ha già partecipato, se mai soggetta solo ad una approvazione per la diffusione dei dati) è però a pagamento.

Firmando il modulo d’ordine, ci si impegna a versare al mittente la cifra di circa 1.000 Euro all’anno per tre anni (più un altro anno salvo disdetta) con un contratto che difficilmente è rescindibile.

Praticamente, l’azienda vede il proprio nome pubblicato su un catalogo online delle fiere mondiali, nella fiera alla quale ha preso parte, pagando circa 1.000 Euro all’anno per 3 o 4 anni.

In caso di mancato pagamento, si è sollecitati in modo abbastanza insistente dagli avvocati della società mittente.

Tutti I principali organizzatori fieristici disconoscono questa pratica scorretta, guardate i link:

http://www.ufi.org/industry-resources/warning-construct-data/
https://www.ftc.gov/news-events/press-releases/2013/03/ftc-stops-foreign-operation-scammed-many-small-businesses

Attenzione dunque alle proposte che Vi arrivano e soprattutto a quello che firmate.

Che fare?

· non completate il modulo che Vi è arrivato e non rispeditelo per nessun motivo al mittente; buttatelo via.

· se aveste inviato tale modulo, inviate disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e comunque non pagate ed ignorate ogni sollecito anche se proveniente da terze parti (società di recupero crediti, ecc.).

· Ad oggi non risulta che Construct Data Verlag o simili aziende abbiano mai intrapreso azioni legali per mancati pagamenti.

· Riferite il problema all’organizzatore della manifestazione per la quale Vi giunge il modulo, in modo che si possano accumulare prove e dati per possibili azioni legali.