Consigli
Partecipare ad una Fiera
La Fiera
Siate certi che sia la Fiera giusta.
Valutate con attenzione le fiere analoghe nello stesso Paese e nei Paesi limitrofi.
Per conoscere quali fiere esistono, provate i seguenti siti:
www.expodatabase.com, www.eventegg.com, www.auma.de, www.eventseye.com.
Controllate quali sono gli altri Italiani che hanno esposto alle precedenti edizioni. I Vostri concorrenti, Italiani e stranieri, erano presenti?
Verificate la tipologia di visitatori.
Se avete dei contatti sul mercato locale, chiedete informazioni sulla Manifestazione.
La Vostra Azienda
Valutate se siete in grado di esportare, cioè non sottostimate le eventuali differenze culturali, legislative, doganali, di marketing.
Fate un esame approfondito della Vostra struttura aziendale.
Per seguire bene certi mercati è necessario un Ufficio Export ben strutturato, o comunque una risorsa, anche esterna, che Vi segua attentamente.
L’Informazione
Costa sempre meno informarsi in anticipo piuttosto che dover porre rimedio ad errori o trovarsi a risolvere problemi in fretta e magari all’altro capo del mondo, con ore di fuso orario di differenza.
Internet, Agenzia ICE, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Esteri, Camera di Commercio, Associazione Industriali, API, CNA, Consorzi Export, SACE, Banche, Spedizionieri, Organizzatori, lo stesso rappresentante della Fiera possono darVi informazioni utilissime a costo zero, basta chiedere.
In Fiera dovrete già conoscere quali sono i principali canali di penetrazione in un certo mercato.
Siete lì per verificare e perfezionare quanto già sapete e non per scoprire un mondo ignoto.
E, soprattutto, siete lì per vendere.
La Comunicazione
La Fiera è comunicazione; preparate materiali e presentazioni almeno in inglese, meglio se nella lingua locale.
Valutate se Vi occorre un interprete: costa, ma a volte è essenziale.
Pensate a predisporre una mailing di inviti per i Vostri abituali partner locali e per quelli che volete comunque invitare in Fiera.
Cercate di procurarVi elenchi di importatori e/o distributori che potrebbero diventare i Vostri partner ed mandate loro un invito a visitarVi in Fiera.
La Strategia
Siate ben consci di quello che volete (e potete realisticamente ottenere) da un certo mercato, di quali sono i canali da usare ed i mezzi di cui potete disporre.
Pianificate una strategia di medio termine, su un arco temporale di almeno 3 anni o di 3 edizioni.
La Fiera è un investimento che può essere molto redditizio, specie nel medio e lungo termine.
Preparatela bene.